Cosa vedere a Savannah, Georgia. I miei consigli per visitarla

Condividi il viaggio!

Savannah è una città unica, una delle più belle e particolari degli Stati Uniti. Qui si respira ancora l’atmosfera del passato, tra le sue strade ombreggiate da grandi alberi e nelle sue piazze giardino, di ispirazione europea ma autenticamente southern. È una città ricca di storia, di cultura e di fascino, che non ha subìto l’evoluzione contemporanea di molte altre città americane e che mantiene proporzioni più contenute e armoniche; una simile dimensione urbana l’ho trovata solo a Charleston (almeno parlando di Stati Uniti). Quindi ecco i miei consigli su cosa vedere a Savannah e come godersi al meglio tutto il suo fascino del vecchio sud.

cosa vedere a savannah
the waving girl

Owen Thomas House

Una vecchia mansion del sud, con una storia da raccontare: quella di una grande casa, ma anche quella di una famiglia, e infine quella dei loro schiavi. La casa è costruita con un cemento in cui venivano utilizzati i gusci d’ostrica macinati come inerti, secondo una antica tecnica locale, basata si quello che avevano a disposizione (un sacco di ostriche!). I quartieri degli schiavi furono trasformati in garage per le carrozze, ma negli anni ’90 dei lavori rivelarono nascosti ai piani superiori gli originali alloggi della schiavitù, perfettamente conservati. Sui muri ci sono ancora tracce della originale pittura haint blue, un particolare tipo di vernice blu intenso ottenuta da piante locali, che secondo gli schiavi di origine africana teneva lontani gli spiriti maligni.

La Owen Thomas house si visita con una visita guidata a piccoli gruppi, per maggiori informazioni su orari e biglietti ti rimando al sito ufficiale.

owen thomas house
I quartieri degli schiavi alla Owen Thomas House

Una passeggiata nell’Historic District

Il centro storico di Savannah è fatto di griglie regolari di strade alberate, è tutto da passeggiare, rilassandosi in una delle 22 piazze giardino, camminando attraverso Forsyth Park e osservando i dettagli delle case del 1700, come le finiture in ferro battuto, una forma di artigianato tradizionale degli afroamericani di questa parte del Sud. L’Historic Distric è costellato di luoghi storici, dalle vecchie mansion come la Owen Thomas House ai monumenti alle popolazioni native che vivevano qui prima dell’arrivo degli europei. C’è anche la casa natale di Juliette Gordon Low, fondatrice delle girl scouts e amatissima in America.

historic district savannah

Cosa vedere a Savannah: River Street e la Waving girl

L’Historic District si estende fino a raggiungere il fiume, il Savannah River, e qui parte la famosa e caratteristica River Street, il lungofiume dalla strada acciottolata, percorsa dai vecchi tram e sulla quale si affacciano ristoranti di pesce, negozi di souvernir, bar e pub molto animati. È una delle zone più turistiche ma anche più interessanti della città, magari non ti consiglierei di fermarti qui a mangiare, ma una passeggiata su River Street rientra assolutamente nelle cose da fare a Savannah.

All’estremità est di River Street si trova la famosa waving girl, la statua simbolo di Savannah che raffigura una ragazza che sventola un fazzoletto. La ragazza era Florence Martus, che agli inizi del ‘900 aveva l’abitudine di salutare così le navi che arrivavano al porto, e che divenne un personaggio molto popolare e amato.

river street savannah

Una crociera sul fiume su un vecchio battello

All’estremità opposta di River Street è impossibile non notare il grande battello con tanto di ruota ormeggiato sulla banchina: è la Georgia Queen, che ogni giorno offre crociere lungo il fiume al tramonto. È anche possibile cenare a bordo e gustare la tipica cucina del sud degli Stati Uniti.

fiume savannah battello
la Georgia Queen

Colonial Park Cemetery

Uno dei cimiteri più antichi del sud e degli interi Stati Uniti, risalente al 1750, quando gli Stati Uniti ancora non esistevano e Savannah faceva parte di una colonia inglese. Si trova nell’Historic District e oggi è un parco pubblico con vecchi alberi, punteggiato dalle tombe e popolato da scoiattoli. Durante la Guerra Civile, quando il Generale Sherman conquistò Savannah, decise di far accampare qui le sue truppe, che fecero scempio delle lapidi. Questo non è solo un vecchio cimitero, ma è un importante pezzetto della storia della città, oltre che un bellissimo parco.

Ho dedicato al Colonial Park Cemetery un capitolo del mio libro Cemetery Safari, che racconta tutti i cimiteri che ho visitato durante i miei viaggi! Lo trovi in vendita su Amazon, e qui trovi più informazioni su Cemetery Safari e puoi iscriverti alla newsletter per scaricare gratuitamente un capitolo in anteprima.

colonial park cemetery
Colonial Park Cemetery

Cosa vedere a Savannah: il Bonaventure Cemetery

Il Bonaventure Cemetery è invece un cimitero ottocentesco, costruito alla periferia della città, ed è così grande che puoi girarlo in macchina percorrendo le sue strade interne. È pieno di bei monumenti funebri, statue romantiche e personaggi di spicco della storia locale. Anche in questo caso il cimitero costituisce un grande parco pubblico dove passeggiare tra i viali fiancheggiati da vecchi alberi da cui pende lo spanish moss. Una delle statue più famose e struggenti è quella chiamata the bird girl, che raffigura una bambina seduta che tiene un uccellino in mano.

I ghost tour nei cimiteri storici sono molto popolari da queste parti!

bonaventure cemetery savannah
Bonaventure Cemetery

La piazza e la panchina di Forrest Gump

Savannah è diventata un’icona in tutto il mondo grazie alla scena chiave del film Forrest Gump, quella in cui lui è seduto sulla panchina con la scatola di cioccolatini in mano. La scena è stata girata in Chippewa Square, una delle 22 piazze giardino della città, sulla quale si affaccia il Savannah Theater, il più antico teatro degli Stati Uniti, ancora in attività.

La famosa panchina però era un oggetto di scena, quindi non si trova sulla location originale, che rimane comunque molto evocativa ed è perfettamente riconoscibile. La panchina originale utilizzata per girare il film si può comunque vedere, è esposta al Savannah History Museum.

savannah cosa vedere

Cosa mangiare a Savannah

La cucina tipica del sud è un universo tutto da scoprire (e gli ho dedicato un post specifico proprio sulla cucina degli Stati Uniti del Sud), e quella delle zone costiere è un piccolo mondo a parte all’interno di questo universo. Ovviamente i prodotti del mare la fanno da padroni, in particolare le ostriche, che vengono allevate nei fondali bassi delle paludi marine (e che vengono quasi sempre cotte o fritte, non è comune mangiare ostriche crude in America), e i crostacei: aragoste, scampi, granchi e crawfish, ovvero gamberi di acqua dolce molto simili a piccole aragoste.

Non puoi lasciare Savannah senza aver provato un seafood boil: in pratica un gran bollito di crostacei e molluschi, che vengono cotti al vapore in grossi sacchetti di plastica insieme a spezie e aromi. La busta viene servita chiusa, e quando la apri rilascia un fungo atomico di profumi e sapori. Impossibile non sporcarsi, ma ne vale la pena. Di solito il seafood boil è accompagnato da burro fuso e si può scegliere il livello di piccantezza delle spezie. Il ristorante più famoso è il Seafood Shack, ma le opzioni sono infinite.

seafood boil
Seafood boil!

Cosa vedere a Savannah: antiquariato e artigianato

Una delle cose che ho più apprezzato di Savannah è che (almeno nell’Historic Distric) ci sono un sacco di negozi indipendenti e di piccole attività locali, invece che grandi marchi e le solite catene. Ho passato ore a curiosare tra gli scaffali di botteghe di artigianato locale e antiquariato, e se non avessi avuto nient’altro che uno zaino avrei comprato un sacco di cose. Invece mi sono accontentata di un gioiello in argento antico comprato al Paris Market, un negozio di antiquariato, curiosità e oggetti per la casa che da solo vale la visita di Savannah.

Questo era il mio ultimo suggerimento, spero di esserti stata utile e di averi fatto venire voglia di scoprire questa perla del vecchio sud! Se ci sei stato e hai altri consigli da aggiungere ai miei su cosa vedere a Savannah lasciami un commento e condividi la tua esperienza con altri viaggiatori!

Per organizzare il tuo viaggio ti consiglio:

savannah georgia stati uniti
Ti è piaciuto questo post? Condividilo su Pinterest!


Condividi il viaggio!

Iscriviti QUI SOTTO alla mia newsletter!
Approfondimenti su viaggi, cimiteri e molto altro:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.