Springfield Illinois (quella di Lincoln, non dei Simpsons)
Ogni volta che racconto della mia tappa a Springfield Illinois, c’è sempre qualcuno che dice “ah, la città dei Simpsons!”. Ma i Simpsons non c’entrano niente: ci sono tante città chiamate Springfield negli Stati Uniti, ma nessuna di queste è quella del cartone animato, che è una cittadina immaginaria con un nome molto comune, in uno Stato non specificato. La Springfield dove sono stata io invece è la capitale dello Stato dell’Illinois ed è famosa per essere la città di Abraham Lincoln.
Springfield Illinois
Springfield è la capitale politica e amministrativa dell’Illinois, ma è una piccola città: è lontana anni luce dalla grande, complessa e caotica Chicago. Qui non ci sono grattacieli, Springfield è tranquilla e contenuta, sia in altezza che in larghezza, con edifici bassi e ampi spazi vuoti (parcheggi). A prima vista è una città americana come ce ne sono tante altre, non una sorprendente eccezione come Chicago, New York o Los Angeles. Ma forse per questo più autenticamente americana delle grandi città, che sembrano concentrare il mondo intero in un unico luogo, ma sono lontane dall’America di provincia più quotidiana. L’unico edificio che svetta in una città così orizzontale è una grossa torre rotonda di cemento e vetro.
La città di Lincoln
In realtà Springfield non è una città americana standard, visto che ha una storia importante e un personaggio di tutto rispetto di cui essere fiera. Qui tutto parla del presidente più amato degli Stati Uniti, e non solo ovviamente nei luoghi della cultura e della storia, come la casa natale di Lincoln, la sua tomba ed il Lincoln Presidential Museum.
Ovunque si incontrano statue di bronzo che raffigurano il presidente in vari momenti della sua vita, dagli avvenimenti storici ai gesti quotidiani. Pannelli lungo le strade segnalano luoghi storici non più esistenti e raccontano aneddoti e curiosità su Lincoln, la sua famiglia e la società dell’epoca. Ma quello di Abraham Lincoln è un percorso che merita di essere approfondito in un articolo a parte.
Springfield è resa solenne dagli edifici storici che ricordano il suo ruolo nella storia passata e presente: l’Old State Capitol, ovvero il vecchio Campidoglio dell’Illinois, della prima metà dell’800, ed il grande Illinois State Capitol, costruito una cinquantina di anni dopo. L’Illinois State Capitol è strettamente legato alla figura di Lincoln, che qui lavorò come avvocato, pronunciò importanti discorsi e dove fu esposta la sua salma dopo il suo assassinio.
La Route 66
Il mio viaggio negli USA non è stato pensato come un on the road sulla Route 66, ma ho incontrato questa storica strada diverse volte lungo il mio percorso. Anche a Springfield, che è attraversata dalla Route 66 ed è orgogliosa di possedere alcuni luoghi storici legati ad essa. Come quelle poche centinaia di metri di strada lastricata vicino a Carpenter Park, un tratto originale superstite della vecchia Route 66 del 1922.
Oppure il Cozy Dog Drive-In, lo storico diner che ha inventato il corn dog, ovvero un hot dog impastellato, fritto e servito su un bastoncino (solo che qui si chiama cozy dog). Il locale all’interno è come un piccolo museo dedicato alla Route 66, e c’è anche una biblioteca sulla beat generation a disposizione dei clienti.
Fino a pochi mesi fa resisteva anche il leggendario Shea’s Gas Station Museum, un vecchio benzinaio trasformato in un museo dedicato alla mother road. Era una delle tappe obbligate di chiunque percorresse la Route 66, ma purtroppo il proprietario adesso è morto ed il museo è chiuso.
Ah, la massiccia torre che svetta nel cielo sgombro di Springfield si è rivelata essere il mio hotel, il bellissimo Hilton Springfield Downtown! Dopo quasi un mese di viaggio on the road, con varie sistemazioni che andavano dal Couchsurfing ad AirBnB, mi meritavo un po’ di comfort e di lusso nell’ultima tappa del mio viaggio (e un paio di colazioni da infarto). Non mi capita spesso di passare due notti in hotel come l’Hilton, una camera elegante e piena di comodità, con un letto enorme e soprattutto con un’intera parete vetrata e vista sulle luci della città e sull’Illinois State Capitol dall’alto del 26esimo piano!
Approfondimenti su viaggi, cimiteri e molto altro:
Ciao grazie per aver descritto tutto di Springfield, se non ti dispiace prendo spunto dal tuo viaggio.
non mi dispiace affatto, buon viaggio!