Cosa visitare a Assen: la Ragazza di Yde

Condividi il viaggio!

cosa visitare a assen

Assen è una piccola cittadina della provincia di Drenthe, a pochi km di distanza da Groningen. È assai poco turistica ma molto carina e tranquilla, e l’unico motivo per cui alcuni la conoscono è per il suo famoso circuito motociclistico. Ma se pensi di andarci e ti stai chiedendo che cosa visitare a Assen ti do un suggerimento interessante: vai a vedere il Drents Museum, dove è conservata la Ragazza di Yde, una delle più importanti mummie di palude.

cosa visitare a assen

Cosa visitare a Assen? Il Drents Museum

Il Drents Museum è stato fondato nel 1854 ed è ospitato in un classico edificio dell’epoca, nel piccolo centro storico di Assen, a 5 minuti a piedi dalla stazione. Circondato da un canale, il centro della cittadina consiste in una manciata di vecchie casette in mattoni rossi addossate l’una all’altra e attraversate da tortuose stradine pedonali.

cosa visitare a assen

Il museo allestisce regolarmente mostre temporanee e possiede alcune collezioni permanenti che illustrano la storia della provincia di Drenthe: una sezione archeologica, una collezione di ceramiche dipinte, raccolte di dipinti di pittori olandesi di varie correnti artistiche, e una interessante ricostruzione di una casa di una ricca famiglia olandese del passato. Le altre sezioni non mi hanno particolarmente colpita, ma quella archeologica è straordinaria, ed è il motivo principale per cui volevo venire ad Assen e visitare questo museo.

La Ragazza di Yde

La Ragazza di Yde è il reperto più importante del Drents Museum, una delle più famose mummie di palude del Nord Europa. La mummia fu scoperta a fine ‘800 in una torbiera vicino al villaggio di Yde, e al momento del ritrovamento era conservata sorprendentemente bene (anche se fu molto danneggiata nelle 2 settimane che seguirono, prima che venisse consegnata alle autorità), mostrando denti, capelli e tutti i dettagli del volto, così come gli abiti e i suoi oggetti.

cosa visitare a assen

La Ragazza di Yde

La ragazza visse tra il primo secolo A.C. E il primo secolo D.C., al momento della morte aveva 16 anni, e probabilmente fu uccisa per un sacrificio rituale, di cui mostra diversi segni. Oggi quello che rimane di lei è esposto in una teca in una sezione speciale del Drents Museum di Assen, dove pannelli (purtroppo solo in olandese) raccontano la sua storia e quello che sappiamo della sua cultura.

La sezione archeologica conserva anche altri corpi di altre importanti mummie di palude, spesso molto più antiche della Ragazza di Yde, tutte ritrovate in torbiere in varie località dell’Olanda: gli Uomini di Weerdinge, l’Uomo di Exloërmond, l’Uomo di Emmer-Erfscheidenveen, la Donna di Zweeloo. Inoltre sono esposti reperti della misteriosa Cultura del Bicchiere Imbutiforme (cavolo, che nome affascinante per una cultura megalitica) e la Canoa di Pesse, che risalendo ad 8000 anni fa è la canoa del mondo canoa più antica del mondo.

mummie di palude

Le mummie di palude

Molto meno famose delle mummie egizie, le mummie di palude sono corpi naturalmente mummificati dalle torbiere paludose tipiche del nord Europa, dove l’ambiente estremamente acido ha impedito lo sviluppo dei batteri che causano la decomposizione. Le mummie di palude più antiche risalgono alla preistoria, all’età del bronzo e all’età del ferro, e forniscono agli scienziati interessanti dettagli sulla vita e sulle credenze delle antiche popolazioni che abitavano queste zone in un passato molto lontano.

cosa visitare a assen

una mummia di palude. Non tutte si conservano bene dopo il ritrovamento

Molte mummie di palude, come la Ragazza di Yde, furono uccise durante sacrifici rituali, e presentano tracce di morti violente e di complessi rituali di sepoltura. Alcuni corpi hanno segni di strumenti allungati sulle teste, segno che non finirono casualmente nella palude, ma vi furono spinti apposta con dei bastoni, probabilmente proprio per favorirne la conservazione.

Ecco, se ti stai chiedendo cosa visitare ad Assen oltre al circuito di moto, vale la pena di dedicare un paio d’ore al Drents Museum e di scoprire la storia affascinante delle mummie di palude e della Ragazza di Yde, che unisce storia, archeologia e mistero.

cosa visitare a assen

uno degli ambienti originali del Drents Museum di Assen

Informazioni e approfondimenti:

Per organizzare il tuo viaggio in Olanda:


Condividi il viaggio!

Iscriviti QUI SOTTO alla mia newsletter!
Approfondimenti su viaggi, cimiteri e molto altro:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.