Osteria Acquacheta a Montepulciano – Recensione
Durante il mio fine settimana a Cortona non potevo rinunciare ad una cena a base di bistecca. Al sangue naturalmente. Chianina, of course. Al momento di scegliere dove andare a mangiare, non conoscendo bene la zona, io e Valentina ci siamo affidate ai consigli del proprietario del nostro agriturismo che ci ha mandate a colpo sicuro all’Osteria Acquacheta di Monepulciano. La scelta si è rivelata perfetta, e poi ci è stata confermata anche da diversi altri amici che erano già stati a mangiare lì.
Se stai cercando informazioni su queste zone scopri anche cosa vedere a Cortona.
Osteria Acquacheta a Montepulciano – recensione
L’Osteria Acquacheta di Montepulciano è una tipica osteria toscana dall’ambiente molto rustico e informale, dove si viene fatti sedere tutti insieme a grandi tavoli di legno massiccio, magari accanto a persone che non si conoscono. Non è una novità per me, anche a Firenze ci sono ristoranti simili, ma per Valentina che non è toscana è stata una piacevole sorpresa. Così come la possibilità di portarsi il proprio vino da casa (anche se la cantina dell’osteria è fornitissima di vini toscani).
Il menu del ristorante è semplice e comprende, senza troppe sorprese, piatti della tradizione toscana con prodotti del territorio, e la carne la fa da padrona. Come antipasto abbiamo preso prosciutto di cinghiale tagliato a mano e pecorino stagionato con miele e noci. Entrambi erano buonissimi nella loro semplicità.

Il primo l’abbiamo saltato senza rimpianti per passare direttamente al piatto forte: una bistecca alla fiorentina di carne chianina alta, con un bell’osso e cotta al sangue alla perfezione. Abito a Firenze e in fatto di bistecche sono viziata e molto esigente, ma devo dire che questa dell’Osteria Acquacheta era una delle bistecche più buone che io abbia mai mangiato, sia per come è stata cucinata che per la qualità della carne.
La qualità della carne chianina comunque si può verificare di persona, perché la parte della cucina dove viene tagliata e cotta la carne è a vista, e al momento di ordinare la bistecca vi viene mostrato il taglio per controllare dimensioni e freschezza prima di cucinarvela.
Infine ci siamo concesse un dolce per scongiurare il rischio di alzarci da tavola con ancora uno spazio libero nella panza: cantucci e vin santo e torta di pere e cioccolato fondente. La torta era pura golosità, e anche i cantucci casalinghi erano buonissimi.
Conclusioni
All’Osteria Acquacheta siamo state proprio bene, credo che ci ricorderemo questa cena per molto tempo: ci siamo divertite, abbiamo passato una bella serata nello splendido borgo di Montepulciano, e naturalmente abbiamo mangiato benissimo.
Il prezzo è stato congruo alla qualità della carne e a quella del vino: non a buon mercato ma totalmente giustificato.
- Sito ufficiale dell’osteria Acquacheta
- Indirizzo: via del Teatro 22 – 53045 Montepulciano (Siena)
Approfondimenti su viaggi, cimiteri e molto altro: